concas_coad._sebastiano_scultore

# CONCAS coad. Sebastiano, scultore

nato ad Arbus (Cagliari-Italia) il 20 genn. 1890; prof. a San Benigno Can. il 24 marzo 1910; + a San Benigno Can. il 1° giugno 1963.

Noto e apprezzato scultore in legno, per 50 anni fu maestro di disegno nell'istituto salesiano di San Benigno Canavese. Su disegno dell'architetto Giulio Valotti, salesiano, egli scolpì la bella e artistica urna di legno dorato, nella quale furono poste le sacre spoglie di don Bosco quando, nelle solenni onoranze della beatificazione (1929), furono trasferite da Valsalice alla basilica di Maria Ausiliatrice. La stessa urna servì pure per le grandi feste della canonizzazione del Santo (1934). Questa urna, divenuta storica, accolse anche le sacre reliquie di san Giuseppe Cafasso nel primo centenario della morte del venerato maestro e confessore di don Bosco. Ma l'eredità più bella lasciata dal maestro agli allievi è l'esempio di una fedeltà assoluta ai suoi ideali religiosi e salesiani.

concas_coad._sebastiano_scultore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1