dati_sac._giulio_ispettore

# DATI sac. Giulio, ispettore

nato a Villa Basilica (Lucca-Italia) il 18 maggio 1881; prof. a Foglizzo il 5 ott. 1899; sac. a Santiago (Cile) il 7 agosto 1906; + a Valencia (Venezuela) il 29 luglio 1965.

Trascorse la sua giovinezza in Italia dove si formò alla scuola dei Salesiani della prima generazione. Nell'ardore dei suoi 20 anni si consacrò alle Missioni e avrebbe desiderato essere un missionario di punta, ma i superiori gli affidarono successivamente responsabilità educative e funzioni direttive nel Cile, nell'Equatore, nel Centro America e nel Venezuela. Infatti fu direttore a Valparaiso (1919-26) e a Santiago (1926), poi fu ispettore nell'Equatore (1926-29), nel Centro America (1929-35) e infine direttore a Caracas (1936-39). Come ispettore nell'Equatore, volle visitare tutti i missionari che con eroismo sublime lavoravano nelle calde e umide selve dell'Oriente equatoriano, viaggiando lunghe giornate a cavallo e a piedi per pericolosissimi sentieri a fianco di spaventosi burroni e precipizi. Come ispettore nell'America Centrale, trovò l'opera salesiana fiorente in tutte le repubbliche, tranne che nel Guatemala. Entrare in quella repubblica per un sacerdote era cosa difficilissima per le leggi ostili alla Chiesa che vigevano allora. Don Dati vi entrò in abito borghese e, dopo laboriose trattative, vi fondò un'opera che ebbe poi un incremento meraviglioso. Passò gli ultimi 30 anni nel Venezuela, dove, se l'età lo costrinse ad allentare il dinamismo della sua attività, andò acquistando risalto la sua personalità austera e amabile, ricca d'interiorità sacerdotale e religiosa.

dati_sac._giulio_ispettore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1