tempini_sac._ottavio_scrittore

# TEMPINI sac. Ottavio, scrittore

nato a Capo di Ponte (Brescia-Italia) l’11 aprile 1880; prof. a Foglizzo il 15 sett. 1910; sac. a Torino il 20 febbr. 1913; + ad Alassio il 23 genn. 1945.

Conseguì la laurea in lettere a Bologna (1903). Passato dall’insegnamento nei licei pubblici alla vita salesiana, vi portò tutti i tesori del suo ingegno, della sua cultura, del suo grande cuore animato da fervido zelo. E prodigò la sua specializzata erudizione classica nelle scuole salesiane con l’insegnamento e la compilazione di apprezzatissimi testi, educando i giovani secondo lo spirito di don Bosco, con santa passione di apostolato.

Opere

— Alma Roma (esercizi latini, 4 volumi), Torino, SEI, 1930, pp. 256, 212, 112, 304.
— La Grecia, la sua lingua, i suoi costumi (scuole), Torino, SEI, 1932, pp. 266.
— L’esame di latino (2 volumetti), Torino, SEI, 1933.
— L’interprete dell’esame di latino, Torino, SEI, pp. 228.
— Roma pacifica e guerriera (antichità classiche), Torino, SEI, 1933, pp. 174.
— Alle soglie del latino, Torino, SEI, 1936, pp. 164.
— La lingua di Roma (2 volumi), Torino, SEI, 1936.
— Grammatica greca, Torino, SEI, 1936, pp. 302.
— Esercizi greci.
— Manuale di composizione latina, Torino, SEI, 1936, pp. 148.
— Manuale di composizione latina, Torino, SEI, 1936, pp. 196.
— Grammatica latina, Torino, SEI, 1937, pp. 329.
— Roma nova (esercizi latini), Torino, SEI, 1940.
— L'esame di greco (2 volumetti), Torino, SEI, 1941, pp. 200-156.
— L’interprete dell’esame di greco, Torino, SEI, pp. 98.
— Romanitas (esercizi latini per il 1° biennio del liceo scientifico), Torino, SEI, 1942.
— Roma docens (esercizi latini per il liceo classico), Torino, SEI, 1944.
— Varie composizioni musicali: inni, mottetti, una Messa.

tempini_sac._ottavio_scrittore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1