garlaschi_sac._attilio_musico
# GARLASCHI sac. Attilio, musico
nato a Genova (Italia) il 23 genn. 1866; prof. perp. a San Benigno Can. il 7 ott. 1882; sac. a Loreto il 16 dic. 1891; + a Parma il 30 ott. 1942.
Giovanetto, nel collegio di Varazze si incontrò con don Bosco: attratto dal fascino del Santo, si legò per sempre alla Società Salesiana. L'oratorio fu il campo prediletto del suo fervido apostolato. Fu direttore a Palermo (1902-12), a Pisa (1913-19), a Borgo San Donnino (1920-26), a Fidenza (1927-29). Coltivò con amore la musica, lasciando composizioni di ottima ispirazione salesiana.
Opere
*— Don Bosco fanciullo.* Melodramma.
— Vari canti accademici, tra cui notevole: *Preghiera alla Vergine.*
garlaschi_sac._attilio_musico.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1