# KNOOP sac. Enrico, missionario
nato a Raesfeld (Germania) il 4 luglio 1883; prof. a Lombriasco il 29 sett. 1909; sac. a Ibagué (Colombia) il 19 marzo 1916; + a Essen-Borbeck (Germania) il 12 sett. 1933.
Studiò come figlio di Maria a Penango Monferrato. Attirato dall'esempio del fratello, anche lui missionario in Patagonia, e di due sorelle fattesi religiose, si consacrò al Signore con l'ideale missionario. Dopo la professione partì per la Colombia, ove fu ordinato sacerdote.
Nella cura dei lebbrosi, cui volle consacrarsi per oltre un decennio, contrasse la terribile malattia, che lo portò alla tomba. Ritornò in patria per curarsi, in un sanatorio di Amburgo. Nell'ultimo anno di vita la malattia gli tolse anche la vista: accettò con pazienza la nuova croce. Il suo nome si aggiunge alla bella corona di eroici missionari immolatisi nei lazzaretti, e vive in benedizione.