leong_shu_tchi_sac._simone

# LEONG SHU TCHI sac. Simone

nato in Cina il 18 ott. 1912; prof. a Shaukiwan l'8 dic. 1936; sac. a Shanghai il 1° luglio 1948; + a Lienhsien nel 1956.

Don Simone Leong sentì la chiamata al sacerdozio mentre faceva i suoi studi nella scuola salesiana di Macau. Fece il noviziato e gli studi filosofici a Hong Kong. Insegnò per vari anni nella scuola salesiana di Kungming. Ripresi i suoi studi, fu ordinato sacerdote a Shanghai. Dopo un anno passato nel collegio di Macau, chiese di andare in missione e nel 1949 fu destinato al distretto di Linchow. Un mese dopo i comunisti occuparono la città. Nel 1951 fu imprigionato una prima volta. Durante una farsa di processo fu fatto inginocchiare davanti al pubblico e battuto selvaggiamente. Era stato accusato di predicare dottrine imperialiste e di forzare ragazzi e ragazze a farsi preti e suore. Scacciato dalla residenza missionaria, fu prima obbligato a risiedere a Tungpi e poi, ritornato a Shiuchow, fu costretto ad abitare in una stalla mezzo diroccata. Per evitare che i cristiani subissero molestie per causa sua, clandestinamente lasciò Linchow e andò a Shanghai per rimanere con i confratelli del collegio Don Bosco. I comunisti gli diedero permesso di fermarsi solo tre mesi. Andato a Pechino, fu arrestato con gli altri salesiani quando la scuola fu occupata dalle autorità comuniste; rimandato nel Kuongtung, fu rinchiuso nel carcere di Lienhsien. Vi rimase due anni soffrendo molte torture, “perché fedele al Papa e alla Chiesa ”.

leong_shu_tchi_sac._simone.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1