# ORTÍZ ALZUETA coad. Giacomo, servo di Dio, martire
nato a Pamplona (Navarra-Spagna) il 24 maggio 1913; prof. a Sarria il 23 agosto 1935; + a Sarrià-Barcelona il 27 luglio 1936.
Dopo due anni di permanenza nel collegio salesiano di Pamplona, andò a lavorare in una fabbrica. Visto che la sua virtù era messa in pericolo in quell'ambiente e che molti dei suoi compagni ne erano già vittime, ritornò nel suo caro collegio come aspirante. Si perfezionò nel mestiere di meccanico ed entrò nel noviziato a Gerona. Dopo la professione fu mandato in Italia a San Benigno Canavese, a continuare il suo perfezionamento professionale. Ebbe la fortuna di assistere alla canonizzazione di don Bosco a Roma il 1° aprile 1934. Di ritorno in Spagna, divenne capomeccanico alla scuola professionale di Sarrià, dove era stimato da tutti come un religioso esemplare. Nella rivoluzione marxista (1936) si rifugiò col chierico Filippo Hernández presso una benefattrice. Arrestati, subirono insieme il martirio. Il processo diocesano di beatificazione fu introdotto il 15 dicembre 1953.
Bibliografia
A. [Burdeus,]{.smallcaps} *1026 Jaime Ortiz Alzueta,* Barcelona, Tip. Salesiana, 1953, pp. 112.