Strumenti Utente

Strumenti Sito


martin_hernandez_sac._antonio_servo_di_dio_martire

# MARTIN HERNANDEZ sac. Antonio, servo di Dio, martire

nato a Calzada (Salamanca-Spagna) il 18 luglio 1885; prof. a Carabanchel Alto il 29 luglio 1913; sac. a Madrid il 20 dic. 1919; + a Valencia il 9 dic. 1936.

Fece la Prima Comunione all'età di sette anni, cosa straordinaria a quei tempi, e allora espresse il desiderio di farsi prete. Superate molte difficoltà, entrò nel noviziato di Carabanchel Alto. Finito il triennio pratico a Campello, ritornò a Carabanchel e vi fu ordinato sacerdote. Fu catechista e professore di filosofia. Poi divenne maestro di novizi a Sartia e nel 1928 direttore a Barcelona e sei anni dopo a Valencia. Qui fu sorpreso dalla rivoluzione marxista. Il 22 luglio 1936 fu arrestato con tutta la comunità, ma fu messo in libertà otto giorni dopo. Il 14 agosto fu arrestato per una seconda volta con don Giuseppe Giménez. I due preti furono condotti nella prigione, dove trovarono ancora altri tre confratelli: don Recaredo de los [Ríos]{.smallcaps} e i coadiutori Agostino García e Fiorenzo Celdran. Quest'ultimo fu liberato lo stesso giorno e fu un teste prezioso del martirio dei suoi confratelli. Il 9 dicembre furono tutti messi su un camion e insieme fucilati a Paterna. Il processo diocesano di beatificazione fu introdotto il 15 dicembre 1953.

martin_hernandez_sac._antonio_servo_di_dio_martire.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1