# MASSA sac. Lorenzo, scrittore
nato a Morón (Argentina) l'11 nov. 1882; prof. a Bernal il 15 genn. 1899; sac. a Buenos Aires il 21 sett. 1907; + a Buenos Aires il 31 ott. 1949.
La sua vocazione sbocciò nel collegio Pio IX di Buenos Aires, attratto dagli esempi di grandi missionari, come don Vespignani. Poco dopo l'ordinazione sacerdotale fu fatto direttore a Buenos Aires (1912-15), poi a Tucumàn (19161930), a Cordoba (1930-33), a Salta (1933-34), e infine nel Cile, a Magellano (1934-40) e a Patagones (1940-43). Fu il fondatore di alcuni istituti nell'Argentina e nel Cile. Divenne popolarissimo specialmente come fondatore dei Giovani Esploratori “Don Bosco ”, nel centenario della nascita del Santo (1915), e del Club atletico “San Lorenzo di Almagro ”, che divenne una delle più poderose istituzioni sportive dell'Argentina. I superiori affidarono anche a don Massa l'incarico di scrivere la biografia di don Giuseppe Vespignani, morto nel 1932. Il pregevole volume è pure una documentazione dell'opera salesiana in Argentina. Rivelatesi così le sue buone doti di storico, fu incaricato di scrivere la Storia delle Missioni salesiane nella Pampa e una monografia del territorio di Magellanes. Per questi lavori fu eletto membro del “Museo Storico della Chiesa in Argentina ”.
Opere
*— Vida del Padre José Vespignani,* Buenos Aires, SEI, 1942, pp. 890.
*— Monografia de Magallanes,* Punta Arenas, Esc. Salesiana, 1945, pp. 540.