# PEDROLINI sac. Achille, musico
nato a Buenos Aires (Argentina) il 12 sett. 1872; prof. a Buenos Aires il 26 genn. 1888; sac. a Buenos Aires il 15 sett. 1895; + a Rodeo del Medio il 12 sett. 1930.
Consacratosi al Signore nella Società Salesiana, si diede pienamente alla vita attiva, senza trascurare la sua formazione religiosa. Si perfezionò anche nella musica e con successo, rendendosi noto con le sue prime composizioni fin da giovane. Ma si manifestarono subito anche i primi sintomi di una penosa malattia che l'accompagnò tutta la vita. Durante un viaggio in Europa approfondì i suoi studi nel canto gregoriano, superando brillantemente gli esami in Baviera per il titolo di Maestro di Canto gregoriano. Tornato in patria, fondò e diresse la rivista musicale *Santa Cecilia,* organizzò a Buenos Aires il primo Congresso di Musica sacra, e fu sempre un entusiasta e deciso collaboratore per l'incremento di ogni attività musicale nella casa salesiana.
Mandato per la malferma salute nella casa di Rodeo del Medio (1905) fu nominato direttore e vi rimase fino al 1925: si mostrò un padre benevolo, un prudente consigliere, sempre ottimista, un vero formatore di coscienze. A Rodeo del Medio fece sorgere una grande scuola vinicola, eresse un magnifico tempio a Maria Ausiliatrice, divenuto poi santuario della diocesi. Nel 1912 fu eletto per volontà della popolazione Presidente della Commissione municipale di Rodeo. Quando fu creata la parrocchia, don Pedrolini ne fu il primo zelante parroco. È difficile fare una breve rassegna della sua attività nel campo musicale, con le numerose sue composizioni. Una grave ricaduta nel male che portava con sé, stroncò le sue molteplici attività, e con edificante serenità chiuse la sua vita tutta intrecciata di azione e di spiritualità.
Opere
MUSICA RELIGIOSA
— *Messa “Puerorum Pater* ”, a 3 voci; *Messa in onore di S. Isidoro,* a 2 voci.
— *24 Antifone, Mottetti, Litanie, Inni sacri.*
— *Raccolta di 40 canti sacri al Signore, alla SS. Vergine, ai Santi.*
MUSICA RICREATIVA TEATRALE
— Operette: *Alborada de gloria* (3 atti); *Don Bosco,* melodramma (3 atti); *Pastores de Belén,* melodramma (2 atti); *Virgen de Lujàn,* melodramma; *Fe y Heroismo,* melodramma.
— Molte “zarzuele ”, romanze, macchiette, canti vari.
*— Raccolta di musica ricreativa per accademie:* 24 inni profani e sacri, 5 brindisi.
MUSICA STRUMENTALE
— Melodie per armonium; marce religiose e profane; melodie per concerti di campane; vari pezzi per violino e piano, ecc.
Bibliografia
P. [Ardizzone,]{.smallcaps} *Memórias biográficas del sacerdote Aquiles Pedrolini,* Rosario, Ed. Apis, 1936, pp. 546.