trione_sac._giovanni_postulatole_generale

# TRIONE sac. Giovanni, postulatole generale

nato a Cuorgnè (Torino-Italia) il 27 genn. 1870; prof. a Valsalice il 2 ott. 1887; sac. a Lucca il 18 marzo 1893; + a Roma il 13 marzo 1956.

È il fratello di don Stefano e condiscepolo a Lanzo del servo di Dio don Andrea Beltrami. Fu un teste prezioso nel processo di beatificazione del suo santo compagno. Ricevette la veste talare dalle mani di don Bosco (1886) e dopo l'ordinazione sacerdotale fu mandato in Portogallo. Tornò in Italia nel 1909 quale vicario della parrocchia del Testaccio a Roma. Dal 1915 al 1953 fu alla Procura Generale salesiana e fu fedele e tenace collaboratore di don Tomasetti. Rese grandi servigi soprattutto per le cause di beatificazione dei servi di Dio salesiani.

D'ingegno versatile, fin dall'inizio della sua permanenza alla Procura si fece un dovere di approfondire le sue conoscenze in diritto canonico e in sacra teologia, per compiere meglio il suo mandato di “postulatore”. Nel 1919 il Papa Benedetto XV lo nominò Consultore alla Congregazione dei Sacramenti. Nel 1953, ottuagenario, si ritirò nella casa presso le Catacombe di San Callisto, ove edificava con la sua pietà semplice, il buon esempio e una costante letizia. Don Bosco gli aveva assicurato: “Ti prometto molto lavoro, allegria e un bel posto in Paradiso”.

trione_sac._giovanni_postulatole_generale.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1