pilotto_sac._luigi_ispettore

# PILOTTO sac. Luigi, ispettore

nato a Torreselle (Padova-Italia) il 15 febbr. 1907; prof. a Este il 22 agosto 1932; sac. a Torino il 23 giugno 1940; + a Taranto il 30 nov. 1968.

A 20 anni, nel pieno della sua giovinezza, aveva lasciato gli amici di lavoro, l'officina, la famiglia per consacrarsi a Dio nella Famiglia di don Bosco\'. Sostenne cariche di alta responsabilità: fu direttore a Mogliano Veneto (1947-50), quindi a Bologna (1950-53). Poi fu nominato ispettore successivamente della Napoletana (1953-59), della Pugliese (1959-60.) e della Subalpina (1960-1966). Poi di nuovo direttore a Monteortone (1966-68) e a Verona Don Bosco (1968). Con la stessa serena naturalezza sempre si adattò a mansioni di minore o maggiore impegno e responsabilità.

Brillò per profondità d'intelligenza e per energia e costanza di volontà. Innamorato del bello e del vero, amava i grandi maestri della cultura classica, ma sapeva anche sacrificare gli studi prediletti per far fronte ai suoi impegni apostolici e sacerdotali. Don Pilotto fu un cristiano che ha creduto, un religioso che ha vissuto in piena coerenza la sua consacrazione a Dio, un sacerdote che ha fatto della sua Messa l'ideale della sua vita, un esemplare figlio di don Bosco che ha formato a un forte impegno cristiano confratelli e giovani con l'intera sua vita e con il suo essere più che con le sue parole. Il Signore l'ha chiamato sulla breccia, nella pienezza del suo lavoro sacerdotale e salesiano, mentre predicava gli esercizi spirituali a Martina Franca (Taranto): fu l'ultima sua cattedra.

pilotto_sac._luigi_ispettore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1