Strumenti Utente

Strumenti Sito


stuchly_sac._ignazio_ispettore

# STUCHLY sac. Ignazio, ispettore

nato a Olmutz (Austria) il 14 dic. 1869; prof. a Ivrea (Italia) il 29 sett. 1896; sac. a Gorizia il 3 nov. 1901; + a Lulov (Cecoslovacchia) il 17 genti. 1953.

Terminati gli studi ginnasiali nella Slesia austriaca, andò in Moravia a Velehrad per essere accettato dai Gesuiti. Sul treno incontrò un sacerdote conoscente che gli parlò di don Bosco e dei Salesiani. Decise allora di andare a Torino: qui, a Valsalice, fu accolto come figlio di Maria. Dopo il noviziato, a Ivrea fece la filosofia e studiò agronomia ottenendone il diploma. Chiese di andare nelle Missioni, ma don Rua gli rispose: “La tua missione è al Nord!”.

Nel 1921 don Stuchly fu mandato a Ljubljana (Jugoslavia) a dirigere i lavori di costruzione del santuario di Maria Ausiliatrice, terminato e consacrato nel 1924. Poi i superiori lo destinarono alla casa di Perosa Argentina (Italia), dove da alcuni anni si raccoglievano i giovani slovacchi per prepararsi a trapiantare l'opera salesiana in patria. Nel 1927 fu inviato in Cecoslovacchia ad aprire la prima casa a Frystak, di cui fu direttore dal 1928 al 1934. Passò poi direttore della nuova casa di Moravska Ostrava (1934-35), e intanto fu nominato ispettore della Cecoslovacchia (1935-48). Sotto di lui sorsero n Cecoslovacchia 12 case salesiane con 270 religiosi, tutti boemi e moravi, più 20 altri salesiani che lavoravano nelle Missioni. Questo straordinario successo dell'opera salesiana dipese dal suo spirito di lavoro sostenuto da una pietà semplice e dalla sua bontà con tutti. Nel 1948 tornò nella casa di Frystak come confessore. La bufera della persecuzione si scatenava sulla Cecoslovacchia e don Stuchly vide la fine dell'opera salesiana da lui creata.

stuchly_sac._ignazio_ispettore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1