Strumenti Utente

Strumenti Sito


ulcelli_sac._giuseppe_drammaturgo

# ULCELLI sac. Giuseppe, drammaturgo

nato a Calcinato (Brescia-Italia) il 23 giugno 1881; prof. a Foglizzo Canavese il 30 sett. 1900; sac. a Roma il 21 dic. 1907; fa Bologna il 4 febbr. 1929.

Fece gli studi filosofici presso l'Università Gregoriana di Roma. Dopo l'ordinazione sacerdotale lavorò con zelo in varie mansioni, proprie della vita salesiana, nell'istituto Sacro Cuore. Dotato d'ingegno versatile e di facile parola, si dedicava con frutto al sacro ministero e alla pubblicazione di scritti di vario argomento, sempre molto apprezzati. Fu direttore a San Marino (Rep. di San Marino) (1922-28).

Opere

*— Scioperanti* (dramma in 3 atti), Roma, Tip. Salesiana, 1906, pp. 76.

*— Nella lotta* (dramma), Roma, Tip. Salesiana, 1909, pp. 77.

*— Vile?* (bozzetti drammatici), Roma, Tip. Salesiana, 1909, pp. 111.

*— Il sigillo* (racconto) San Benigno Can., Tip. Salesiana, 1910, pp. 84.

*— Neo-cavaliere* (commedia) *Disillusioni La storia di Bubù* (monologhi), Roma, Tip. Salesiana, 1910, pp. 72.

*— Giovanni Gualberto* (dramma), Roma, Tip. Salesiana, 191\'1, pp. 55.

*— Nel pretorio di Pilato* (dramma), Roma, Tip. Salesiana, 1913, pp. 88.

*— Al Golgota* (dramma), Roma, Tip. Salesiana, 1915, pp. 64.

*— La storia dei costumi,* a uso dei teatri educativi, Roma, Tip. Salesiana, 1915, pp. 151.

*— Nell'ore serene* (componimenti d'occasione), Torino, SEI, 1920, pp. 191.

*— Luci nell'ombra Giov. Gualberto* (bozzetti drammatici, in un atto), Roma, Tip. Salesiana, 1922, pp. 86.

*— Monologhi,* Torino, SEI, 1922, pp. 44.

*— Scioperanti* (dramma in 3 atti), Roma, Tip. Salesiana, 1922, pp. 58.

*— La trilogia del Calvario* (dramma), Roma, Tip. Salesiana, 1924, pp. 207.

*— Favole, apologhi e poesie varie,* San Marino, Tip. Salesiana, 1928, pp. 87.

ulcelli_sac._giuseppe_drammaturgo.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1