# GÓMEZ SAEZ sac. Andrea, servo di Dio, martire
nato a Bicorp (Valencia-Spagna) il 7 maggio 1894; prof. il 28 luglio 1914; sac. a Orense il 9 sett. 1925; + a Santander nel 1936.
Dopo gli studi nel collegio di Encarnación-Barcelona, entrò nel noviziato di Carabanchel Alto. Divenuto sacerdote, i suoi campi di lavoro furono, successivamente, i collegi di Barcelona, La Coruña e Santander. Ovunque mostrò un carattere ottimista, semplicità e spirito di pietà. Sapeva intrattenere i giovani magistralmente, grazie alle sue doti musicali e alla maniera di raccontare. Durante la rivoluzione marxista (1936), un giorno che si trovava sulla banchina del mare, fu riconosciuto da un allievo che era stato allontanato dal collegio per cattiva condotta. Questi tradì il suo antico maestro, denunciandolo agli sgherri dell'armata rossa, che l'arrestarono e condussero al faro, e di là lo precipitarono in mare. Il processo diocesano di canonizzazione fu introdotto il 9 ottobre 1956.