Strumenti Utente

Strumenti Sito


boselli_sac._giovanni

# BOSELLI sac. Giovanni

nato a Racconigi (Cuneo-Italia) il 17 aprile 1871; prof. perp. a Torino il 2 ott. 1888; sac. ad Albenga il 18 dic. 1897; + ad Alassio il 20 febbr. 1947.

Aveva ricevuto l'abito chiericale dalle mani di don Bosco. Compì gli studi universitari a Genova, conseguendo la laurea in lettere, e poi si dedicò all'insegnamento del latino e del greco nel liceo di Alassio che fu il primo istituito dal santo Fondatore e ne tenne anche per parecchi anni la direzione (1917-23), conferendo alla scuola altissimo prestigio.

Conoscitore profondo della lingua e della letteratura inglese, in seguito a ripetuti soggiorni a Londra, si era impadronito di quella mentalità così difficile a penetrarsi che caratterizza l'indole di quel popolo, specialmente quando si tratta di non appartenenti alla Chiesa cattolica. Con un tratto di vero gentiluomo, egli si era legato con amicizia a numerose famiglie inglesi. Di molti curò l'istruzione e la conversione al cattolicesimo. Degli altri, rispettosissimo com'era dei misteri delle anime, rimase buon amico, tanto che fu ripetuta la frase: “Se dovessi confessarmi, mi confesserei da padre Boselli”. Accanto alla classe aristocratica egli metteva sullo stesso piano i molti popolani per cui aveva la parola buona, il consiglio sapiente, l'aiuto concreto in efficace partecipazione alle necessità e ai dolori. Questo modello di maestro — scrisse *L'Osservatore Romano —* da oltre 50 anni fu la figura più illustre e più venerata di Alassio.

boselli_sac._giovanni.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1