# BRANCATI sac. Giuseppe
nato a Napoli (Italia) il 6 febbr. 1870; prof. a Magliano Sabino l’8 dic. 1889; sac. ad Acireale il 23 dic. 1893; + a Cuorgnè il 6 aprile 1956.
All’età di 10 anni ebbe il suo primo incontro con don Bosco. Il Santo, nel marzo 1880, si trovava a Napoli ospite del parroco dell’ospedaletto, don Fortunato Neri. Avendo osservato il piccolo Giuseppe Brancati servire la Messa con tanta devozione, domandò alla mamma se gradisse che se lo portasse con sé per farne un buon sacerdote. Qualche anno dopo la mamma moriva e il parroco inviava il giovane Brancati a Torino. Don Brancati fu un insuperabile banditore della parola di Dio. Una memoria portentosa, un’eloquenza calda e arguta, un bel porgere e un accento suasivo fecero di lui un predicatore ascoltatissimo. Nella basilica di Maria Ausiliatrice rimase vivo per lungo tempo il ricordo delle sue omelie domenicali. Morì improvvisamente la notte dal 5 al 6 aprile, nell’anniversario della santa morte di don Rua, da lui tanto venerato.