# ROTA sac. Pietro, ispettore
nato a Lu Monferrato (Alessandria-Italia) il 7 giugno 1861; prof. a Lanzo il 26 sett. 1877; sac. a Montevideo (Uruguay) il 25 marzo 1884; + a Lisbona (Portogallo) l'8 agosto 1931.
A Borgo San Martino, sotto la direzione di don Bonetti che con la sua fede e il suo fervore entusiasmava i suoi convittori a sfide angeliche, si formò il giovanetto Rota. E là conobbe don Bosco che lo dichiarò suo amico: da lui ricevette l'abito chiericale. Dopo il noviziato, egli fece parte della terza spedizione missionaria. In America, nell'Uruguay, compì i suoi studi sacerdotali. Apprese con facilità varie lingue: valente cultore della musica e compositore geniale, fu molto apprezzato da musici. Fu nominato prima direttore del collegio Santa Rosa in Niteroi (Brasile), poi nei collegi di Las Piedras, di Villa Colon (Uruguay) e di Bagé (Brasile). Fu preposto all'ispettoria del Brasile meridionale (1908-20) e poi del Brasile Nord e Sud (1920-25). Sotto il suo governo diede forte impulso al miglioramento delle case esistenti e ne furono aperte altre dieci. Poi fu chiamato in Italia a dirigere l'ispettoria Centrale (Torino) (1925-30), e quindi fu inviato visitatore del Portogallo (1930-31). Una naturale bontà, la giovialità serena, la fine prudenza e lo zelo instancabile contrassegnarono il suo lungo e operoso apostolato.