# GAVINELLI sac. Antonio
nato a Bellinzago Novarese (Italia) il 27 nov. 1885; prof. a Foglizzo il 29 sett. 1903; sac. a Frascati il 17 agosto 1912; + a Bologna il 31 maggio 1968.
Fu il primo direttore e parroco dell'opera salesiana di Rimini (1919-25). Qui accolse orfani di guerra e collaborò con mons. Maccolini e sua sorella per la fondazione di quest'opera: per farla conoscere pubblicò il mensile *Lavoro e Preghiera.* Fu pure il primo parroco alla “Sacra Famiglia” di Ancona (1926-30), ove fondò il periodico mensile *La Chiesa della Sacra Famiglia.* Infine fu il primo parroco salesiano al “Sacro Cuore” di Bologna (1930-64). Due volte ricostruì questo tempio del Collamarini, rovinato una prima volta per il crollo della cupola (21 novembre 1929) e una seconda volta per i bombardamenti di guerra nel settembre 1943. Nel 1948 restaurò la “Villa Spada” a Castel de' Britti, semidistrutta dalla guerra, per fondare l'ospizio prò orfani di guerra. Nel 1958 lanciò la campagna per il tempio e l'opera dedicata a san Giovanni Bosco in Bologna, comperando il terreno e mettendo poi mano alle costruzioni. Diffuse sempre la devozione al Sacro Cuore di Gesù. A Bologna sostenne ancora la pubblicazione del periodico *Il Santuario del Sacro Cuore,* che ebbe larghissima diffusione.