# CANAZEI mons. Ignazio, vescovo
nato a Bressanone (Italia) l'8 giugno 1883; prof. a Ivrea il 5 ott. 1901; sac. a Foglizzo il 18 sett. 1909; el. vescovo tit. di Caristo il 9 nov. 1930; + a Shiu Chow (Cina) il 9 ott. 1946.
Ordinato sacerdote, fu per due anni direttore del collegio di Penango Monferrato; poi, conseguita la laurea in teologia, partì nel 1912 per Macau dove ricevette (1924) la nomina a ispettore delle case in Cina. Nel 1930 la Santa Sede lo chiamò a succedere a mons. L. Versiglia, Vicario Apostolico di Shiu Chow, trucidato dai dai pirati. Nel suo motto episcopale segnò il programma del suo zelo: *Sinae Deo Ego Sinis:* La Cina a Dio Io ai Cinesi. Fu tutto, fino all'ultimo, per i suoi cari cinesi. Portò a termine il piccolo seminario, curò la fondazione dei catechisti, delle catechistesse e delle suore indigene iniziata dal suo eroico predecessore, restaurò e aprì nuove scuole per l'istruzione dei pagani e il perfezionamento dei convertiti. Conoscendo profondamente la lingua, tradusse in cinese il Vangelo di san Luca e il *Giovane provveduto;* compilò un testo di Storia Sacra e un dizionarietto dei vocaboli più in uso per l'apostolato. Predicava con molta facilità in latino, cinese, portoghese, francese, inglese e tedesco. L'11 aprile 1946, quando il Santo Padre Pio XII onorò la Cina della sacra porpora e vi costituì la gerarchia ecclesiastica, il Vicariato venne elevato a Diocesi e mons. Canazei ne fu il primo Ordinario.
Opere
*— Storia Sacra* (in lingua cinese).
*— Testo di catechismo* (in lingua cinese).