farina_sac._carlo_ispettore

# FARINA sac. Carlo, ispettore

nato a Valle Lomellina (Pavia-Italia) il 23 agosto 1852; prof. a Lanzo il 29 sett. 1871; sac. a Sannazzaro dei Burgondi il 3 ott. 1875; + a Torino il 7 marzo 1936.

Entrò all'Oratorio salesiano di Torino nel gennaio 1866, per essere tutto e sempre di don Bosco. Mentre attendeva alla scuola e alle prime assistenze, frequentò matematica alla R. Università di Torino, e incominciò poi a insegnare nel collegio di Borgo San Martino. Nel 1880 fu eletto primo direttore del collegio di Penango Monferrato (1880-86). La fiducia del servo di Dio don Michele Rua lo chiamò poi a Torino per la direzione della Casa Madre (1889-98), donde nove anni dopo passò alla direzione dell'ospizio Sacro Cuore in Roma (18981902). Le prove di prudenza, di bontà e di zelo date nelle delicate mansioni lo indicarono ai superiori per un campo di responsabilità e di attività più vasto e più importante: il governo dell'ispettoria Emiliana (1902-08), poi della Traspadana (1908-11), e finalmente dell'ispettoria Lombardo-Veneta (1911-19). In questo lungo e poderoso lavoro egli diede il più e il meglio delle sue forze. Ridotto il peso della responsabilità, fu ancora direttore a Ivrea (19191923), Foglizzo (1923-25) e infine a Mathi (1925-33) nella cura spirituale delle mamme dei Salesiani. Chiuse la sua lunga e operosa vita nel collegio San Giovanni Evangelista a Torino.

farina_sac._carlo_ispettore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1