# GIANNINI sac. Isacco, scrittore
nato a Beitgiallall (Palestina) il 24 nov. 1878; prof. perp. a Betlemme l'8 dic. 1897; sac. a Gerusalemme il 21 sett. 1901; + a Torino il 24 aprile 1967.
Si compiaceva di aver goduto le predilezioni del primo successore di don Bosco. Il ven. don Rua, infatti, lo aveva eletto, giovanissimo, direttore della casa salesiana di Gerusalemme (1904-06) è poi di Beitgemal (1908-15). Dopo essersi prodigato in molteplici attività salesiane in Palestina, venne in Italia e fu parroco di Nostra Signora della Neve a La Spezia, dove lasciò ricordo del suo zelo e della sua carità. Svolse pure un apprezzato lavoro come docente di teologia in vari studentati in Piemonte e nel Veneto. Don Giannini, sotto un'apparenza quasi ruvida, nascondeva un cuor d'oro: forse sta qui il segreto dell'affetto e della simpatia che seppe suscitare dovunque svolse il suo apostolato di sacerdote zelante e di salesiano fedelissimo a don Bosco.
Pubblicazioni
(tutte della SEI, Torino)
*Difendi tua Madre* (Maria SS.ma), pp. 96. — *L'Arca della salvezza* (La vera Chiesa), pp. 112 — *La Roccia incrollabile* (Il Papato), pp. 100. — *I Grandi del Regno* (Il culto dei Santi), pp. 104 — *Il farmaco infallibile* (La Confessione), pp. 128 *— La dolente attesa* (Il Purgatorio), pp. 136 — *Le vere ricchezze* (Le opere buone), pp. 128 — *Il Sole della vita* (L'Eucaristia), pp. 140 — *Il Messaggio divino* (La Bibbia e la Tradizione), pp. 108 — *Chi sono i testimoni di Geova,* pp. 116 — *I due smeraldi della sua Corona* (L'Immacolata e l'Assunzione di Maria), pp. 124 — *La babele protestante,* pp. 112 — *Il celibato ecclesiastico,* pp. 104 *— Il Sacerdozio Cattolico,* pp. 92 — *Tutti i giorni è Pasqua,* pp. 112 — *Alle sorgenti della vita,* Colle Don Bosco, LDC, 1950, pp. 149 — Articoli vari in *Salesianum* e *Perfice Munus.*