Strumenti Utente

Strumenti Sito


giebel_sac._floriano_scrittore

# GIEBEL sac. Floriano, scrittore

nato a Sandowice (Silesia-Polonia) il 2 maggio 1881; prof. a Ivrea (Italia) il 6 ott. 1900; sac. a La Paz (Bolivia) il 15 dic. 1907; + a Lima (Perù) il 27 ott. 1954. Tredicenne lasciò la patria per recarsi a Torino da don Bosco. Giovane chierico salpò per l'America (1901), diretto all'ispettoria Perù-Boliviana. La Paz fu il campo principale della sua attività salesiana per ben 53 anni. Fu direttore a Cuzco (1912-15), a La Paz (1915-24), a Sucre (19241931), a Cuzco (1931-34), a Yucay (1934-39), a Sucre (1939-54). Don Giebel fu un religioso dal costante buonumore, un gran lavoratore, un uomo di felici iniziative, rotto alla fatica e al sacrificio. Amò la Bolivia come sua seconda patria. Fu apprezzato autore di testi scolastici per le scuole elementari e medie, adottati nelle scuole pubbliche. Cominciò con testi di scienze fisiche e naturali; Storia della Bolivia, Geografia nazionale, e altri opuscoli per la scuola. Ma l'opera che gli diede rinomanza è la collana di libri di lettura per i sei corsi elementari, che per molti anni ebbero una tiratura annua di 20.000 esemplari ciascuno, in belle edizioni a colori: libri ricercati in tutta la Nazione come i migliori testi di lettura.

Opere

*— Silabario del nino boliviano,* La Paz, Ed. Don Bosco, 1940.

*— Quiero leer,* La Paz, Ed. Don Bosco, 1940.

*— Progresando,* La Paz, Ed. Don Bosco, 12^a^ ediz., 1940, pp. 147.

*— En marcha,* La Paz, Ed. Don Bosco, 12^a^ ediz., 1940, pp. 147.

*— Siempre Addante,* La Paz, Ed. Don Bosco, 10^a^ ediz., 1940, pp. 160.

*— Hacia la Cumbre,* La Paz, Ed. Don Bosco, 10^a^ ediz., 1940, pp. 145.

*— En la Cumbre,* La Paz, Ed. Don Bosco, 10^a^ ediz., 1940, pp. 183.

*— Lecciones de Historia de Bolivia,* La Paz, Ed. Don Bosco, 14^a^ ediz., 1940, pp. 233.

Testi scolastici approvati dal Ministero della Pubblica Istruzione il 3 settembre 1940.

giebel_sac._floriano_scrittore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1