# SPINELLI sac. Gioachino, missionario
nato a Cipressa (Imperia-Italia) il 10 agosto 1868; prof. perp. a Torino il 17 marzo 1889; sac. a Quito (Ecuador) il 26 maggio 1892; + a Cuenca il 26 nov. 1949.
Benedetto da don Bosco morente, mentre i primi Salesiani entravano nell'Equatore, si temprò al fianco del ven. don Andrea Beltrami e del servo di Dio don Augusto Czartoryski. Poi, raggiunto ancor chierico l'Equatore, fu il primo a penetrare con il coad. Pancheri fra i Kivari, dissodando le prime zolle del Vicariato di Mendez e Gualaquiza. Dio solo sa quanto sofferse nell'aspro apostolato, tra le bufere delle persecuzioni, sempre sulla breccia a salvezza dei suoi cari Kjvari. Nel 1919 ritornò alla casa di Cuenca, come; direttore e maestro dei novizi (1921-1922), passò poi a Sig Sig (1922-26), dedicandosi alla cura delle vocazioni e alla diffusione del culto di Maria Ausiliatrice. Vi attese con l'affetto e il fervore di un vero apostolo, promuovendo, con la parola e con la stampa, l'erezione di alcune chiese, la consacrazione delle famiglie, e una tenera devozione a Maria Ausiliatrice. Morì suscitando il più largo rimpianto e commossa venerazione.