Strumenti Utente

Strumenti Sito


calvi_sac._giovanni_battista_scrittore

# CALVI sac. Giovanni Battista, scrittore

nato a Palestro (Pavia-Italia) il 29 giugno 1884; prof. a Valsalice il 7 marzo 1903; sac. a Chieri il 30 luglio 1911; + a Torino il 6 marzo 1942.

All'Oratorio crebbe, giovanetto, in un fervore di pietà che maturò la sua vocazione alla Società Salesiana. Ricevette l'abito dalle mani del ven. don Rua e, terminati gli studi liceali a Valsalice, si laureò in lettere e filosofia presso la R. Università di Torino: poi raggiunse il sacerdozio. La fiducia dei superiori maggiori lo chiamò all'ufficio di segretario particolare, successivamente, di don Cerruti, don Conelli e don Piscetta. Contemporaneamente, egli attendeva alla missione dell'insegnamento per qualche anno anche nel Liceo di Valsalice, nel R. Liceo D'Azeglio e in altre scuole di Torino, mentre si prodigava nel sacro ministero pastorale. Preziosa collaborazione diede pure all'apostolato della buona stampa, con pregiate pubblicazioni ascetiche e agiografiche.

Opere

*— I privatisti agli esami pubblici: note di legislazione scolastica,* Torino, SEI, 1916, pp. 73.

*— Il libro della grande promessa,* Riflessioni, messa e preghiere in onore del S. Cuore, Torino, SEI, 1919, pp. 248.

*— La mia novena a Maria Immacolata,* Torino, SEI, 1919, pp. 34.

*— La vita di Don Bosco narrata alla gioventù,* Torino, SEI, 1920, pp. 262.

*— Le suore di Don Bosco. La seconda famiglia salesiana,* Torino, SEI, 1928, pp. 40.

*— Vita pittorica di San Giovanni Bosco illustrata dal Mezzana* (traduzione in francese), Torino, SEI, 1929, pp. 70.

*— Fiori d\'ogni mese,* Torino, SEI, 1932, pp. 71.

*— Vangelo e scuola,* Torino, SEI, 1932, pp. 254.

*— Nella santità di Don Bosco,* Torino, SEI, 1934, pp. 210.

*— Il Santo D. Giovanni Bosco* (fascicolo di propaganda), Torino, SEI, 1938.

*— Tra il Nilo e il Giordano. Appunti di viaggio,* Torino, SEI, 1941, pp. 184.

*— La beata Mozzarella,* Torino, SEI, pp. 71 (traduzione in varie lingue).

*— Vir justus,* Meditazioni in onore di S. Giuseppe, Torino, SEI.

— *La vita interiore e le sue sorgenti,* Torino, SEI, pp. 410.

Traduzioni

— *Margherita M. Alacoque, massime ricavate dagli scritti,* Torino, SEI, 1930, pp. 132.

— P. [Marchal,]{.smallcaps} *La giovane quale dev'essere,* Torino, SEI, 1936, pp. 272.

— A. [Beaudemon,]{.smallcaps} *Le sorgenti della pietà,* Torino, SEI, 1938, pp. 319.

calvi_sac._giovanni_battista_scrittore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1