Strumenti Utente

Strumenti Sito


rocca_sac._luigi_economo_generale

# ROCCA sac. Luigi, economo generale

nato a Milano (Italia) il 6 luglio 1853; prof. a Lanzo il 25 sett. 1874; sac. a Possano il 18 dic. 1875; + a Torino il 21 genn. 1909.

Entrò allievo all'Oratorio l'anno della consacrazione della chiesa di Maria Ausiliatrice (agosto 1868). L'anno dopo decise, col consiglio di don Bosco, di farsi salesiano e vestì l'abito talare. Mentre attendeva agli studi di filosofia, faceva assistenza agli artigiani e catechismo all'oratorio festivo. Dimostrò subito tre belle doti: buon cuore, molta pazienza e criterio pratico. Dopo l'ordinazione restò 20 anni nella casa di Alassio, dove fu successivamente professore, prefetto e direttore. Come professore di matematica e di scienze naturali fondò un Osservatorio Meteorologico in collaborazione col padre Denza, barnabita. Volentieri sarebbe partito nel 1893 per la Colombia per lavorare in mezzo ai lebbrosi di Agua de Dios, e per questo si recò in Baviera (Germania) dal curato Kneipp, per procurarsi rimedi contro la terribile malattia. I superiori tuttavia decisero diversamente.

Nel 1895, alla morte di don Sala, fu nominato da don Rua Economo Generale della Società: nel Capitolo Generale del 1898 fu confermato. Il suo economato durò tredici anni, durante i quali curò l'erezione di chiese e di molti edifici scolastici, come la casa di Milano con l'annessa chiesa di Sant'Agostino, e poi la chiesa di Santa Maria Liberatrice a Roma, ultima sua opera. Molte altre costruzioni curò in Austria, Polonia, Belgio, Francia, Spagna, Portogallo, Malta. Il card. Svampa, arcivescovo di Bologna, diede di lui questo giudizio: “Don Rocca in abilità tecnica è certamente una delle migliori ruote della gran macchina salesiana”. Per queste opere dovette fare molti viaggi. La bontà e la carità per gli ammalati fu una delle sue caratteristiche. Il suo ufficio, quand'era direttore e \' poi economo, era sempre aperto a tutti. Colpito da paralisi nel gennaio 1909 di ritorno da una visita a un malato, morì due giorni dopo a soli 56 anni.

Bibliografia

C. [Baratta,]{.smallcaps} *Don Luigi Rocca,* Torino, Tip. Salesiana, 1910, pp. 103.

rocca_sac._luigi_economo_generale.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1