# GLAB sac. Taddeo
nato a Zawada (Polonia) il 17 agosto 1901; prof. a Plezow il 17 luglio 1918; sac. a Torino (Italia) il 9 luglio 1928; + a Varsavia nell’agosto 1944.
Nel 1939 egli era addetto alla Nunziatura Apostolica. Al principio della guerra il palazzo della Nunziatura pigliò fuoco e don Glab riuscì a salvare tutto l’archivio, per cui la Santa Sede gli decretò la decorazione “Pro Ecclesia et Pontifice”. Durante la rivoluzione di Varsavia nel 1944, fu preso in ostaggio con 300 cittadini, fucilato e bruciato nel crematoio. Don Glab fu un salesiano esemplare e un santo sacerdote nel lavoro ministeriale. Era entusiasta della sacra liturgia e da tempo lavorava per comporre un libro di liturgia popolare; purtroppo il manoscritto andò perduto durante il suo arresto.