# MARMO sac. Giuseppe, missionario
nato a Costigliene (Cuneo-Italia) il 3 aprile 1873; prof. perp. a Sarria (Spagna) il 10 sett. 1894; sac. a Sevilla il 24 sett. 1898; + ad Agua de Dios (Colombia) il 4 marzo 1952.
A 20 anni, pieno di robustezza fisica e di buona volontà, fu inviato a Barcelona (Spagna), dove compì il noviziato sotto la direzione del servo di Dio don Rinaldi. Fatto sacerdote, fu direttore a Ciudadela (1901-04), Valencia (1904-10), Barcelona (1910-13). Più tardi meritò la grazia di consacrarsi alla cura dei lebbrosi di Agua de Dios (Colombia). Instancabile e generoso, lavorava di giorno e di notte e non v'era opera di carità cui non mettesse mano: ampliò e restaurò l'asilo dei bambini lebbrosi, organizzò i laboratori, costrusse il cimitero, dotò il lazzaretto di ponti e strade, arrivando persino a fondare una scuola agro-pecuaria per impedire il caroviveri del lazzaretto. Fu direttore ad Agua de Dios (1913-18), Ibagué (1920-26), Barranquilla (1928-29), Ibagué (1929-44). Fu anche direttore spirituale delle “Figlie dei Sacri Cuori ”, fondate dal servo di Dio don Luigi Variara per la cura dei lebbrosi. Sotto la sua direzione questa Congregazione prese uno sviluppo sorprendente. Fu tempra di vero apostolo, amò immensamente don Bosco, sempre pronto a sacrificarsi per le anime.