# MANIERO sac. Antonio, ispettore
nato a Casalserugo (Padova-Italia) il 20 luglio 1890; prof. a San Benigno Can. il 29 sett. 1912; sac. ad Alessandria il 20 marzo 1920; + a Novara il 10 ott. 1963.
Venne in Congregazione all’età di 20 anni dal seminario di Padova, dove aveva frequentato il primo corso di teologia. Eletto dai superiori maestro del noviziato di Borgomanero e poi direttore (1927-35), esercitò il delicato ufficio con amorosa ed efficace competenza per otto anni. Nel 1935 fu nominato ispettore dell’ispettoria Novarese (1935-42). Poi diresse gli studentati di Bollengo (1942-45) e di Monteortone (1945-48). Nel 1948 fu di nuovo ispettore dell’ispettoria Veneta (1948-54) e successivamente di quella Subalpina (1954-60). A sua richiesta lasciò la carica di ispettore e fu incaricato della direzione dell’aspirantato di Canelli (1960-63). Qui doveva esaurirsi la sua vita esemplare di laborioso salesiano nell’esercizio di una superiorità esercitata con alto senso di responsabilità e di apostolato. Fu esperto direttore di spirito ed ebbe vaste conoscenze nel campo dell’ascetica.