caccia_coad._comm._giuseppe_direttore_generale_della_sei

# CACCIA coad. comm. Giuseppe, direttore generale della SEI

nato a Novara (Italia) il 27 luglio 1881; prof. perp. a San Benigno Can. il 26 sett. 1900; + a Piossasco il 16 aprile 1963.

Fu il Direttore Generale della SEI (Società Editrice Internazionale) di Torino per più di 50 anni. Si può quindi giustamente affermare che spese tutta la sua lunga vita in un lavoro editoriale intelligente e geniale, che ha fatto della SEI una delle più grandi case editrici cattoliche italiane. A 13 anni entrò nell’Oratorio di Torino, dove cominciò subito a lavorare presso la Libreria Salesiana. Sorta poi, nel 1910, la SAID Buona Stampa, il coad. Giuseppe Caccia assumeva la direzione della nuova organizzazione, portandola gradatamente ad affermarsi come complesso editoriale SEI, con la sua bella sede principale in Torino, fiancheggiata in breve tempo dalle numerose filiali disseminate nelle principali città d’Italia. Nata sul ceppo delle antiche librerie salesiane, la SEI, sotto la direzione e l’impulso del comm. Caccia, ha camminato lungo le tre direttrici principali della produzione editoriale salesiana: la stampa religiosa, la scolastica e l’amena. Il suo direttore fu nominato “Cavaliere del Lavoro “, ma il più autorevole riconoscimento che sia stato decretato al lavoro compiuto dai Figli di don Bosco in questo settore, è stata la designazione del loro Padre a “Patrono degli Editori Cattolici “.

caccia_coad._comm._giuseppe_direttore_generale_della_sei.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1