# FERNÁNDEZ PÉREZ sac. Salvatore, servo di Dio, martire
nato a San Pedro de Creciente (Pontevedra-Spagna) il 29 luglio 1870; prof. perp. a Sarrià l'8 dic. 1891; sac. a Santander il 19 agosto 1896; + a Madrid il 28 sett. 1936.
Ricevette la veste talare dalle mani del servo di Dio don Filippo Rinaldi, ispettore. Ordinato sacerdote lavorò successivamente in diverse case: fu direttore ad Allariz, pòi a Orense. Aveva un carattere gioviale ed espansivo, fu sempre al servizio degli altri, come confessore e predicatore. Il collegio San Giovanni Battista di Madrid, nel quale si trovava, il 18 luglio 1936 fu accerchiato da una banda di soldati rossi. Nel maggio precedente don Fernández aveva assicurato il suo direttore che la Madonna gli aveva fatto sapere che il collegio non sarebbe stato incendiato; i fatti gli diedero ragione. Fu condotto in prigione, ma liberato provvisoriamente, si nascose presso amici. Fu tradito da alcuni inquilini, arrestato e fucilato. Il 14 maggio 1956 le sue spoglie furono deposte nella tomba salesiana di Carabanchel Alto. Il processo diocesano di beatificazione fu introdotto il 9 ottobre 1956.