Strumenti Utente

Strumenti Sito


massana_sac._giuliano_ispettore

# MASSANA sac. Giuliano, ispettore

nato a Pablo de Ordal (Spagna) il 28 genn. 1884; prof. a San Vicente dels Horts il 1° marzo 1901; sac. a Barcelona il 13 giugno 1908; + nel 1944.

Nella famiglia di don Massana ci furono quattro vocazioni: due sacerdoti e due suore. Il fratello don Juan, parroco di Cervello, e suor Conception, carmelitana di clausura, morirono martiri durante la rivoluzione spagnola (1936-39). Il padre dott. Francesco contribuì alla fondazione del noviziato di San Vicente dels Horts. Qui don Massana fu novizio e ricevette l'abito chiericale da don Rinaldi (1899). Dotato di viva intelligenza, fu mandato a frequentare l'Università di Salamanca e vi conseguì la laurea in lettere. Sacerdote, lavorò in varie case. Fu direttore a Barcelona (1913-16), a Mataró (1916-21), a Madrid (1921-25). A Barcelona (calle de Rocafort) costruì una grande e bella chiesa, che fu poi distrutta dai miliziani rossi. A Madrid fondò e diresse per alcuni anni la prima rivista nazionale per gli ex-allievi, *Don Bosco en Espana.* Durante la rivoluzione marxista ebbe l'incarico, dai superiori di Torino, di ispettore di tutte le case del territorio libero (19251937). La sua sollecitudine in quel triste periodo fu tutto un poema di carità salesiana. Dopo la guerra fu ancora ispettore della Tarragonese (1937-42). Ricostruì le opere, raccolse i confratelli dispersi, soprattutto ripopolò le case di formazione. La sua parola e la sua azione portavano ovunque calma e fiducia: era un vero padre. Ma le fatiche, le tante preoccupazioni ne fiaccarono la fibra. A Barcelona-Sarrià, ove aveva fatto abbellire la storica cappellina di don Bosco, trascorse gli ultimi anni, edificando tutti con la sua vita e il ministero sacerdotale.

massana_sac._giuliano_ispettore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1