Strumenti Utente

Strumenti Sito


pankeri_coad._giacinto_ingegnere

# PANKERI coad. Giacinto, ingegnere

nato a Romallo (Trento-Italia) il 27 aprile 1857; prof. a Torino il 31 agosto 1889; + a Santiago di Mendez (Ecuador) il 10 aprile 1947.

Fu un uomo di vasta intelligenza e di volontà di acciaio. Andò in Ecuador nel 1892 insieme con don Angelo Savio, che assistette nell'ultima ora alle falde del monte Chimborazo (6650 m.). Aveva il titolo di maestro elementare, ma la sua capacità varcava i limiti comuni. Si intendeva a perfezione di meccanica, d'ingegneria, di archeologia. L'arcivescovo di Quito, mons. G. Calisto, lo incaricò di vari lavori nella sua archidiocesi: fece il disegno del celebre santuario della Vergine del Quinche; costruì il collegio Don Bosco e il santuario di Maria Ausiliatrice in Quito; aprì un acquedotto nella capitale; costruì il ponte “Guayaquil” con cordoni di ferro, lungo 80 metri, sul fiume Paute; fu confondatore dell'Accademia di Storia e Geografia dell'Ecuador. Fu testimonio e vittima dei soprusi liberali e dell'esilio dei Salesiani. Morì novantenne nella Missione di Méndez, dove lasciò tante opere e vivo esempio di salesianità.

pankeri_coad._giacinto_ingegnere.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1