# SALUZZO sac. Lorenzo
nato a Casale (Alessandria-Italia) l'8 genn. 1863; prof. perp. a San Benigno Can. il 3 ott. 1881; sac. a Torino il 18 sett. 1886; + a Sondrio il 15 dic. 1952.
89 anni di età, 66 di sacerdozio, 70 di vita salesiana, dei quali 12 vissuti con don Bosco. L'alta stima che ne ebbe il ven. don Rua lo spinse a scegliere don Saluzzo per fondare a Milano quell'opera che era stata tanto vagheggiata dal Santo nelle sue varie peregrinazioni nella capitale lombarda. Giunto a Milano il 7 dicembre 1894, festa di Sant'Ambrogio, con due confratelli e 25 lire in tasca, ma ricco di una fiducia illimitata nella Provvidenza, col suo tratto signorile, con la squisita carità di don Bosco, col vivo senso della riconoscenza attinto alla scuola del Padre, si guadagnò subito la simpatia dei milanesi. E l'opera, per la generosità dei milanesi e la costanza e i sacrifici di don Saluzzo, sorse e fu degna delle nobili tradizioni di arte, di carità, di religione di Milano. Fu direttore a Milano (1908-12), Mogliano Veneto (1912-14), Sondrio (1914-19), Ravenna (1919-22), Torino-San Giovanni (1922-28), Sondrio (1928-37) e Chiari (1937-45).