# VALLE sac. Paolo, ispettore
nato a Genova (Italia) il 10 maggio 1886; prof. a Foglizzo il 27 sett. 1902; sac. a Casale il 20 dic. 1913; + a Torino il 2 aprile 1963.
Era diplomato in matematica all'Università di Parma. Per oltre 30 anni fu capo ufficio all'Economato Generale (1931-62) ed ebbe contatti e relazioni con salesiani di ogni parte del mondo. Ma anche prima, come educatore, direttore e ispettore, si era conquistato la stima e l'affetto dei giovani e dei confratelli. Fu prima direttore a Borgo San Martino (1920-25) e poi fu nominato ispettore della Ligure-Toscana (1925-31). Uomo schivo e di poche parole, sembrava nato per attività amministrative e di controllo; ma sapeva esercitarle con tatto e prudenza, senso di giustizia e di imparzialità. Il suo spirito di carità e di sacrificio brillò soprattutto nel durissimo periodo bellico quando, come “capo fabbricato” e responsabile dell'incolumità e del mantenimento della grande famiglia della Direzione Generale delle Opere Don Bosco, non conobbe riposo né di giorno né di notte, prodigandosi in una donazione totale di sé.