# VAN HEUSDEN mons. Renato, vescovo
nato a Beverst (Belgio) il 2 agosto 1888; prof. a Hechet il 3 ott. 1907; sac. a Cape Town (Africa) il 20 sett. 1919; el. vescovo il 12 febbr. 1947; + a Elisabethville (oggi Lubumbashi, Congo) il 22 marzo 1958.
Fece gli studi nell'istituto San Giovanni Berchmans, a Liegi, dove fu direttore il servo di Dio don Luigi Mertens; entrò nel noviziato di Hechtel e qui fece anche la filosofia. Dopo il triennio a St. Denijs-Westrem, conseguì il diploma di maestro. Già teologo, fu mobilitato nella guerra del 1914. Ferito, fu congedato nell'anno 1916, quando partì come missionario per il Congo. Fu nominato maestro del collegio San Francesco di Sales a Elisabethville; riprese gli studi di teologia e fu ordinato sacerdote nel 1919. Fu direttore a Kiniama (1920-28) e a La Kafubu (1928-34). Dal 1927 fu ispettore delle scuole della Prefettura Apostolica e nel 1945 mons. Sak, Vicario Apostolico, lo nominò suo prò vicario.
Morto mons. Sak, gli succedette come Vicario Apostolico. La consacrazione episcopale si tenne a Liegi nel 1947. Missionario infaticabile, costruì scuole, chiese, ponti sui fiumi. La sua bontà proverbiale fu una delle sue più potenti armi di bene, per cui guadagnò tante anime al Cielo. Gli ultimi anni della sua vita furono una “via crucis” a causa del mal di cuore. Ogni più piccolo movimento gli cagionava sofferenze e l'8 marzo 1958 fu trasportato all'ospedale di Elisabethville, dove attese la morte serenamente. Ai suoi funerali furono presenti tre vescovi e un'immensa folla di bianchi e di negri cristiani, che ne piansero la fine.