Strumenti Utente

Strumenti Sito


zolin_sac._giovanni_ispettore

# ZOLIN sac. Giovanni, ispettore

nato a Breganze (Vicenza-Italia) il 6 giugno 1872; prof. a Torino il 3 ott. 1890; sac. a Torino il 21 dic. 1895; + a Bollengo il 5 nov. 1953.

Nel settembre del 1887 conobbe don Bosco nell'istituto San Giovanni Evangelista, dove era stato accettato da don Rinaldi come Figlio di Maria. Giovane sacerdote, fu nominato maestro dei novizi a Foglizzo (1901-12), poi direttore a Ivrea (1912-16), a Penango (1916-19), a Nizza Monferrato (1919-25), a Schio (1925-26), a Foglizzo (1926-29), a Torino-Crocetta (1929-35). Dal 1935 al 1942 fu ispettore dell'ispettoria Centrale e poi di nuovo direttore a Penango (1942-43) e a Nizza Monferrato (1943-49). Fu sempre un religioso semplice, buono, retto, amantissimo di don Bosco e di san Francesco di Sales, le cui opere don Zolin aveva studiate profondamente.

Opere

*— Due fiori salesiani* (ch. Leone M. Bosetti e Callisto Losano), San Benigno Can., Tip. Salesiana, 1902, pp. 184.

*— Memorie biografiche del ch. Giovanni M. Bozzio,* San Benigno Can., Tip. Salesiana, 1908, pp. 127.

*— Il Maestro con me* (lezioni di vita religiosa), San Benigno Can., Tip. Salesiana, 1912, pp. 135.

*— Piccolo manuale di vita salesiana* (lezioni proposte in forma di catechismo), Torino, SEI, 1914, pp. 129.

*— Un nome e un programma,* Nizza, 1922.

zolin_sac._giovanni_ispettore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:08 da 127.0.0.1