actis-caporale_sac._pietro_scrittore

# ACTIS-CAPORALE sac. Pietro, scrittore

nato a Rodallo (Torino-Italia) il 29 dic. 1864; prof. a San Benigno Can. il 3 ott. 1886; sac. a Torino il 24 sett. 1892; + a Rodallo il 31 luglio 1948.

Piccolo catechista nel paese natio, don Bosco lo accolse e lo mandò nel collegio di Sampierdarena (1882), ove maturò la sua vocazione salesiana. Ricevette l'abito talare dal Santo, che gli tolse ogni angustia per la gracilità della sua salute con la benedizione di Maria Ausiliatrice. Resse infatti all'insegnamento e al ministero sacerdotale per quasi 60 anni. Scrisse lavori per il teatro.

Opere

*— I tre martiri di Lentini protettori di Trecastagni e Sicilia,* dramma *I mafiosi,* farsa, Torino, Artigianelli, 1900, pp. 79.

*— Daniele,* dramma, San Benigno Can., Tip. Salesiana, 1902, pp. 88.

*— 1 due capitani,* dramma *Due grossi bambini,* farsa, Torino, Celanza, 1904, pp. 80.

*— El vin l'è bon,* farsa, Torino, Tip. Salesiana, 1904.

*— Buona notte,* Torino, Tip. Salesiana, 1906, pp. 287.

*— Il volontario alpino,* monologo, Casale Monferrato, Tip. Casalese, 1916, pp. 13.

*— Aremincancan,* commedia in 3 atti *Il genietto dell'usuraio,* farsa, Torino, Fedetto, 1921, pp. 56.

*— Vita e miracoli della B. Arcangela Girlani di Trino Vercellese,* Torino, Ronza e Lasagna, 1934, pp. 128.

*— Galateo morale civile,* Torino, Ronza e Lasagna, 1940, pp. 62.

actis-caporale_sac._pietro_scrittore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1