Strumenti Utente

Strumenti Sito


blain_sac._michele

# BLAIN sac. Michele

nato a Toulon (Francia) il 29 sett. 1865; prof. perp. a San Benigno Can. (Italia) il 1° febbr. 1884; sac. a Parigi (Francia) il 9 dic. 1888; + a Bourbilly il 7 agosto 1947.

Orfano di padre e di madre fu messo nell'istituto di La Navarre nel 1877, un anno prima che giungessero i salesiani. Quando don Bosco andò a La Navarre per la prima volta, fu accolto da una ventina di ragazzi che vi si trovavano, e tra essi riconobbe il fanciullo dalla bella voce che il Santo aveva visto in un sogno fatto a Lanzo nel settembre 1877: era Michelino Blain, che poi godeva raccontare sempre la forte e dolce impressione avuta nel primo incontro con don Bosco. Ordinato sacerdote, esercitò il suo apostolato in diverse case della Francia e del Belgio. Fu direttore a Verviers (Belgio) (19111919), a Liegi (1919-21), a Paris (Francia) (1921-24), a Tilly (1928-31). Infine gli fu affidata la parrocchia di Maria Ausiliatrice a Nice. Nel 1936 fu costruita la chiesa-santuario e don Blain fu parte viva di quest'opera insieme con don Cartier. Egli godette la venerazione e la confidenza dei parrocchiani e formò schiere di ragazzi in quel quartiere abbandonato.

blain_sac._michele.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1