# TORRERO LUQUE sac. Antonio, servo di Dio, martire
nato a Villafranca (Córdoba-Spagna) il 9 ott. 1888; prof. a Utrera l'8 dic. 1910; sac. a Jerez de la Frontera il 20 agosto 1913; + a Ronda il 24 luglio 1936.
Dopo gli studi fatti nell'istituto salesiano di Sevilla, entrò nel noviziato di Carabanchel Alto; qui compì pure la filosofia e il tirocinio. Ordinato sacerdote fu insegnante in diverse case. Nel 1927 fu direttore ad Alcalá de Guadaira e nel 1934 nel collegio di Ronda. Dappertutto mostrò un cuore generoso per la gioventù povera. Il 24 luglio 1936 il collegio fu invaso dai rivoluzionari spagnoli e i salesiani furono imprigionati. La stessa sera il direttore don Torrero e don Enrico Canut furono condotti in luogo ignoto e fucilati. Qualche giorno dopo anche il papà di don Torrero fu fucilato, perché padre di un sacerdote. Don Torrero nel processo di beatificazione è il capogruppo di 22 vittime immolate nelle diocesi di Málaga, Sevilla, Cordoba: 13 sacerdoti, 2 chierici, 4 coadiutori e 3 cooperatori.