# BUODO sac. Angelo, missionario
nato a Barco di Udine (Italia) il 27 giugno 1867; prof. a Torino il 2 ott. 1892; sac. a Faenza il 19 dic. 1896; + a Buenos Aires (Argentina) l'11 maggio 1947.
Ordinato sacerdote, partì per l'America, dove per 30 anni fu il missionario errante della Pampa patagonica. Era un autentico pioniere, ingegnoso, ottimista: oltre che mettere gli uomini in contatto con Dio, fu un amalgamatore della gente della Pampa. In viaggi disagiati e talora pericolosi, portò la parola di Dio, il conforto dei sacramenti e aiuti di ogni genere ai coloni e agli indigeni sperduti in un immenso territorio. Aveva un cuore che sapeva aprirsi tutte le strade per salvare le anime. Nell'ottobre 1965 fu inaugurato un bel monumento in suo ricordo nella Pampa centrale e si trasportarono i suoi resti mortali nella chiesa parrocchiale di General Acha.
Bibliografìa
R. [Entraigas,]{.smallcaps} *El hornero de Dios* (P. Angel Buodo), Buenos Aires, Ed. Salesiana, 1961, pp. 416.