Strumenti Utente

Strumenti Sito


calcagno_sac._luigi_ispettore

# CALCAGNO sac. Luigi, ispettore

nato a Voltri (Genova-Italia) il 21 luglio 1857; prof. a Torino il 2 dic. 1878; sac. a Buenos Aires (Argentina) l'8 agosto 1880; + a Santa Tecla (E1 Salvador) il 13 aprile 1899.

Fu uno dei più zelanti missionari, un religioso santamente legato a don Bosco, e scrupolosamente accurato per conservarne lo spirito. Sei giorni dopo la professione, nel dicembre 1878, ancora chierico partì per l'America con la quarta spedizione di missionari. Fece le sue prime esperienze di salesiano sotto l'abile direzione di don Lasagna a Villa Colón, in Uruguay. Nel 1887, già sacerdote, andò a fondare e a dirigere la prima casa salesiana nell'Ecuador, a Quito. E un anno dopo, da Torino, condusse con sé una spedizione di missionari per quella Nazione. Nel 1891 fu incaricato di accompagnare i primi salesiani nel Perù. Intanto nell'Ecuador, col suo vigoroso impulso, sviluppò e organizzò così bene l'opera salesiana che don Rua, nel 1894, decise di farne un'ispettoria a sé stante, e vi prepose don Calcagno. Ma solo un anno dopo, 1895, scoppiò una persecuzione religiosa e i Salesiani furono costretti all'esilio: ripararono a Lima (Perù). Chi ne risentì più di tutti, nell'animo e nel fìsico, fu don Calcagno che ne ebbe accorciata la vita. Nel 1897, dopo aver assistito al Capitolo Generale tenutosi a Valsalice, il glorioso veterano ebbe ancora il compito e la gioia di accompagnare i salesiani richiesti in E1 Salvador, dove trattò le pratiche con le autorità governative. Ma la sua salute, tremendamente scossa dalle tristi vicende nell'Ecuador, cedette all'improvviso. Alta statura, volto aperto, parola franca, tratto dignitoso, abilità negli affari, don Calcagno portò nel suo lavoro apostolico una grande fede e un vivo ardore.

calcagno_sac._luigi_ispettore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1