# DE AQUINO CORREA mons. Francesco, arcivescovo
nato a Cuiabá (Brasile) il 2 aprile 1885; prof. a Foglizzo (Italia) il 1° ott. 1904; sac. a Roma il 17 genn. 1909; el. vesc. il 2 aprile 1914; cons. il 1° genn. 1915; + a San Paulo (Brasile) il 22 marzo 1956.
Fece gli studi nella città natale e il noviziato a Coxipó da Ponte. Studiò all'Università Gregoriana di Roma, dove si laureò in filosofia e teologia. Dopo l'ordinazione sacerdotale ritornò al suo Paese e nel 1912 fu nominato direttore del collegio San Gonçalo di Cuiabá. Due anni dopo fu nominato vescovo ausiliare di Cuiabá, a 29 anni. Fu così il più giovane vescovo del mondo e primo vescovo salesiano del Brasile. Nel 1921 morì il primo vescovo di Cuiabá e mons. De Aquino gli succedette. Dal 1917 al 1921 fu Governatore dello Stato di Maio Grosso. Come letterato godette buona fama nel suo Paese; fu membro di parecchie associazioni scientifiche e dell'Accademia del Brasile, e arricchì la letteratura brasiliana di varie opere. Come arcivescovo non diminuì per nulla il suo assiduo lavoro salesiano: predicare, confessare, viaggiare attraverso la sua immensa arcidiocesi furono il suo programma. Fece costruire chiese, scuole e collegi e ottenne che nella sua arcidiocesi si erigessero due prelature “nullius”. Costruì un seminario e la residenza episcopale. Ma non volle mai abitarvi, dando preferenza alla casa salesiana, per godere un po' di riposo con i suoi confratelli. Tutto il Brasile partecipò al lutto della sua morte. Il Governatore di San Paulo fece trasportare i suoi resti in aereo a Cuiabá, ordinandovi tre giorni di lutto, e volle dargli solenni funerali come per un uomo di Stato: fu inumato nella cattedrale di Cuiabá.
Opere
*— Odes,* 2 voll., Nictheroy, Esc. Salesianas, 1917, pp. 110 e 192.
*— Terra natal* (poesie), Mato Grosso, 1922, pp. 146.
*— Un fiore del Mato Grosso (Don A. M. De Oliveira),* Milano, Tip. Salesiana, 1935, pp. 164.
*— Discursos,* 2 voll., Rio de Janeiro, Imprensa Nacional, 1944, pp. 416 e 412.
*— Nova et Velerà* (versi), Rio de Janeiro, Imprensa Nacional, 1947, pp. 254.
*— Cartas pastorais,* San Paulo, Salesianos, 1947, pp. 350.
*— Florilegium asceticum prò episcopis,* Rio de Janeiro, Imprensa Nacional, 1948, pp. 266.
*— Testamento do vosso Arcebispo,* Rio de Janeiro, 1949, pp. 52.
*— Una fior do Clero Cuiabano,* Rio de Janeiro, Imprensa National, 1951, pp. 200.
Bibliografia
A. D. [Costa,]{.smallcaps} *A nobreza espiritual de Aquino Correa,* San Paulo, Livraria Teixeira, 1962, pp. 324.