lasaga_carazo_sac._michele_servo_di_dio_martire

# LASAGA CARAZO sac. Michele servo di Dio, martire

nato a San Miguel de Murguia (Alava-Spagna) il 6 sett. 1892; ptof. a Carabanchel Alto il 31 luglio 1912; sac. a Barcelona il 21 maggio 1921; + a Guadalajara il 6 dic. 1936.

Per il suo raro talento di scrittore i superiori lo mandarono a Torino (Italia), dove fu per qualche tempo nella redazione del *Bollettino Salesiano* spagnolo. Al suo ritorno in patria fu nominato direttore di Mohernando. La sua vasta cultura e la sua grande pietà fecero di lui un ottimo educatore e difensore della Chiesa. I suoi talenti si rivelarono anche nei quadri che dipinse e nei libri che scrisse. Si aggiunga a tutto ciò una carità eroica che manifestò soprattutto durante la prigionia nella rivoluzione marxista. Ne approfittarono specialmente i condannati a morte e i malati. Il 25 luglio 1936 i soldati rossi occuparono e poi incendiarono l'edificio di Mohernando. Lo stesso giorno tutti i salesiani col direttore don Lasaga furono arrestati e condotti a Guadalajara. Dopo quattro mesi di prigione, il direttore fu fucilato con sei confratelli. In quello stesso giorno caddero 280 vittime nella medesima prigione. Il processo diocesano di beatificazione fu introdotto il 9 ottobre 1956.

c. A.

lasaga_carazo_sac._michele_servo_di_dio_martire.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1