# MARTINA sac. Michele, scrittore
nato a Cavour (Torino-Italia) il 5 dic. 1865; prof. a Torino il 20 sett. 1893; sac. a Genova il 19 maggio 1894; + a Maroggia (Svizzera) il 5 febbr. 1922.
Si dedicò con ardore e costanza allo studio della letteratura. Visse la vita nell'insegnamento e nella felice compilazione di numerosi libri di testo d'italiano, assai diffusi e conosciuti. Lasciò buon ricordo di sé tra ex-allievi e ammiratori, specialmente a Ferrrara, dove insegnò per vari anni, e a Maroggia (Svizzera) dove fu anche direttore (1919-22).
Opere
*— Antologia Italiana a uso delle scuole medie,* Sampierdarena, Tip. Salesiana, 1903, pp. 812.
*— Antologia italiana per lo studio teorico-pratico dei vari generi del dire, a uso del ginnasio superiore,* San Benigno Can., Tip. Salesiana, 1910, pp. 172.
*— Impariamo a comporre: a uso del ginnasio superiore, dell\'istituto tecnico, delle prime liceali,* Torino, SEI, 1913, pp. 887.
*— Breve sommario di storia della letteratura italiana per gli esami,* Torino, SEI, 1918, pp. 287.
*— Contributo alla cultura del giovane studente: raccolta di argomenti svariatissimi per le scuole superiori,* Torino, Paravia, 1919, pp. 924.
*— Raccolta di temi svolti a uso delle scuole ginnasiali, tecniche, normali, militari, commerciali* (2 voll.), San Benigno Can., Tip. Salesiana, 1919, pp. 860, 888.
*— Per la scuola e per la vita: antologia italiana per uso -delle scuole ginnasiali, tecniche, complementari* (3 voll.), Torino, SEI, 1918, 1920, 1920, pp. 544, 692, 830.
*— Grammatica pratica della lingua italiana per le scuole ginnasiali, tecniche e complementari,* Torino, SEI, 1920, pp. 335.
*— La pratica del comporre: nuova raccolta di temi svolti,* Torino, SEI, 1920, pp. 439.
*— La Gerusalemme Liberata a uso delle scuole,* con commento di M. Martina, Torino, SÈI, 1927, pp. 689.
*— Aquilotti alle Termopoli,* dramma in 3 atti e 4 episodi, Torino, SEI, 1928, pp. 24.
*— Il trapezio dell'illusione,* romanzo, Torino, Formica, 1929, pp. 235.
*— Antologia Italiana per lo studio dei vari generi del dire* (2 voll.), Torino, SEI, 1933.
*— Avviamento al comporre per le scuole elementari* (3 voll.), Torino, SEI, 1933, pp. 172, 303, 154.