# PAGLIERE sac. Stefano, missionario
nato a Buenos Aires (Argentina) il 14 agosto 1868; prof. a Buenos Aires il 20 genn. 1886; sac. a Buenos Aires l'11 giugno 1892; + a Buenos Aires il 4 nov. 1941.
Fu il primo sacerdote salesiano argentino: dai grandi maestri, mons. Cagliero, mons. Costamagna, don G. Vespignani, attinse un vero spirito salesiano. Col consenso della Santa Sede fu per 5 anni Provicario di mons. Cagliero per la Patagonia settentrionale e la Pampa centrale. Fu poi proposto come Vicario Apostolico per un'altra missione, ma don Pagliere declinò l'onore, preferendo continuare nel campo salesiano. Così per oltre 35 anni fu direttore di varie case: Buenos Aires Pio IX (1911-21), Buenos Aires Santa Caterina (1921-26), Buenos Aires Boca (1926-29), Ramos Mejia (19291936). Modello di salesiano secondo lo spirito di don Bosco, fu uno zelantissimo missionario, preferendo lavorare soprattutto per la gioventù. Era predicatore ricercato e stimato per la sodezza di dottrina e l'ardore della pietà.