# SCAPARONE sac. Giovanni
nato a Carrodano (Genova-Italia) il 4 giugno 1869; prof. perp. a Torino l’11 dic. 1887; sac. a Ivrea il 21 dic. 1893; + a Nizza Monferrato il 2 nov. 1949.
Carattere adamantino, nella sua vita religiosa e sacerdotale rifulse di una rettitudine di spirito e magnanimità di cuore da lasciare ovunque fama di virtù non ordinaria e di intrepido zelo per la gloria di Dio, la difesa della Chiesa e del Vicario di Cristo, la salvezza delle anime. Apprezzato consigliere del card. Massa, a Gorizia, prima (1895-1906) e dopo la grande guerra (1919-22), come direttore di quell’istituto, seppe cattivarsi la stima di tutti, prodigandosi con lealtà e generosa dedizione a servizio della popolazione, specialmente nelle ore più cruciali, per la liberazione dei prigionieri, la cura dei feriti e dei moribondi. Continuò quindi il suo apostolato di esperto direttore in Svizzera a Zurigo (1922-25) e a Lugano (1925-28), finché gli fu affidata la direzione spirituale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Nizza Monferrato, allora Casa Madre di tutta la Congregazione (1928-34). Da dodici anni aveva perduto completamente la vista; ma continuava il suo saggio ministero, animato da una luce interiore che ne faceva un ricercato e sicuro maestro di spirito.