# PONTE sac. Genesio, missionario
nato a Borzoli (Genova-Italia) il 12 febbr. 1876; prof. a Torino il 3 ott. 1893; sac. a Lugano (Svizzera) il 1° giugno 1901; + a Junin de los Andes (Argentina) il 18 luglio 1947.
Da giovane chierico ebbe il desiderio di andare nelle Missioni della Patagonia. Dopo l'ordinazione sacerdotale poté seguire la vocazione missionaria e partì nel 1910. Fu intrepido missionario ed ebbe la tempra di civilizzatore. Fu direttore a General Roca (1921-27), poi a Junin de los Andes (1927-41), quindi a Stefanelli (1941-44) e di nuovo a Junin de los Andes (1944-47). Qui don Ponte fu sacerdote, ingegnere, medico, maestro, musico, agricoltore, meccanico, apicultore: soprattutto religioso esemplare. Più volte capo del Comune, lo portò a grande progresso, curandone tutto lo sviluppo edilizio. Egli tracciò i primi condotti d'acqua per il paese e per l'irrigazione, disegnò il piano delle vie e delle piazze e il programma di abbellimento con pubblici monumenti. Fu soprattutto il padre dei poveri.