# VALLE sac. Pietro Paolo, scrittore
nato a Soriasco (Pavia-Italia) l'8 aprile 1877; prof. a Torino il 29 sett. 1894; sac. a Torino il 22 sett. 1900; + a Chieri il 21 maggio 1924.
Fu alunno della Piccola Casa della Divina Provvidenza e poi dell'Oratorio salesiano a Torino. Nel 1902 partì per l'Equatore, e fu addetto alla formazione di nuovo personale e direttore di Atocha. Tornato in Italia per motivi di salute, fu più volte sull'orlo del sepolcro, ma riprese, ogni volta, a lavorare nel sacro ministero. Quando non gli fu più concesso, come il ven. don Andrea Beltrami, di cui scrisse la vita, raddoppiò il lavoro della penna, pubblicando alcune care opere per il popolo e la gioventù.
Opere
*— Don Francesco Bolzan* (cenni biografici), Milano, 1908, pp. 76.
*— Cristiani d'oggi,* Torino, SEI, 1920, pp. 95.
*— Gesù Cristo benefattore,* Torino, SEI, 1920.
*— Il venerabile Giovanni Bosco,* Torino, SEI, 1920, pp. 85.
*— La beata Maria Taigi,* Torino, SEI, 1920.
*— Gesù mio!* (colloqui), Torino, SEI, 1921, pp. 77.
*— Il cuore di Gesù, amabilità infinita,* Torino, SEI, 1923, pp. 104.
*— La rigenerazione di un anarchico,* Torino, SEI, 1923, pp. 80.
*— Vita del servo di Dio don Andrea Beltrami,* Torino, SEI, 1927, pp. 336.