borino_sac._giovanni_battista_scrittore

# BORINO sac. Giovanni Battista, scrittore

nato a Palestro (Pavia-Italia) l'8 dic. 1881; prof. perp. a Torino il 17 aprile 1898; sac. a Torino il 17 luglio 1904; + a Roma il 2 aprile 1966.

La vita di don Borino si svolse in una ininterrotta e intensa attività di studioso come scrittore della Biblioteca Vaticana alla quale fu chiamato da mons. Achille Ratti, futuro Pio XI. Oltre la pubblicazione di alcuni volumi sui codici della Biblioteca Vaticana stessa, approfondì con diligentissimo e acuto metodo critico lo studio della Storia Ecclesiastica del secolo xi. La sua fatica fu coronata da una poderosa raccolta di *Studi Gregoriani* e di altri scritti, che ebbero la più lusinghiera accoglienza degli studiosi per il loro valore storico e per il significato che vennero ad assumere nel mondo culturale del dopoguerra. Altri lavori potranno essere condotti a termine con l'abbondantissimo e ordinato materiale da lui preparato sulla figura e sui tempi di Gregorio VII.

Nel laborioso e severo isolamento dello studio don Borino ha nutrito sempre un affettuoso e tenace attaccamento a don Bosco, al quale si era consacrato con due suoi fratelli. Negli ultimi anni della sua vita ebbe prove di particolare interessamento da parte di Giovanni XXIII e un'alta e personale parola di riconoscenza da parte di Paolo VI.

Opera

*D. Bosco: sei scritti e un modo di vederlo,* Torino, SEI, 1938, pp. 173.

borino_sac._giovanni_battista_scrittore.txt · Ultima modifica: 2024/02/06 17:07 da 127.0.0.1